Dettagli:
|
Dimensione: | 18.2*26.7*2.8mm | Potere di TX: | 17dBm |
---|---|---|---|
Sensibilità di Rx: | -95dbm | TX corrente: | 286mA |
Corrente di RX: | 74mA | Corrente standby: | 1uA |
Tipo dell'antenna: | Antenna della striscia | Chipset: | CC3220S |
Evidenziare: | Modulo di TA3220SSA-F IoT Wifi,Modulo di Cansec IoT WiFi,Modulo di trasmettitore di IoT Wifi |
Supporto trasparente al modulo senza fili di Wifi dell'opzione del Ti CC3220 di Cansec TA3220SSA-F del modulo di trasmettitore di IoT Wifi di comando
Gli anni fa, 802.11n ha introdotto alcune tecnologie emozionanti che hanno portato le spinte massicce della velocità sopra 802.11b ed il G. 802.11ac fa qualche cosa di simile rispetto a 802.11n. Per esempio, mentre 802.11n ha avuto il contributo a quattro correnti spaziali (4×4 MIMO) e una larghezza del canale di 40MHz, 802.11ac può utilizzare otto correnti spaziali ed ha canali fino a 80MHz largamente — quale può poi combinarsi per fare i canali 160MHz. Anche se tutto il resto è rimanere lo stesso (e non fa), questo significa che 802.11ac ha 8x160MHz della larghezza di banda spettrale da giocare con, contro 4x40MHz — una differenza enorme che permette che schiacci i grandi importi dei dati attraverso le onde radio.
Per amplificare la capacità di lavorazione più ulteriormente, 802.11ac inoltre introduce la modulazione 256-QAM (su da 64-QAM in 802.11n), che schiaccia basicamente 256 segnali differenti sopra la stessa frequenza spostando e torcendo ciascuna in una fase leggermente differente. Nella teoria, quello quadruplica l'efficienza spettrale di 802.11ac sopra 802.11n. L'efficienza spettrale è una misura di come una tecnica senza fili data di multiplazione o di protocollo usa la larghezza di banda disponibile a. Nella banda 5GHz, in cui i canali sono ragionevolmente ampi (20MHz+), l'efficienza spettrale non è così importante. In bande cellulari, sebbene, i canali siano spesso soltanto 5MHz ampi, che rendono l'efficienza spettrale molto importante.
Persona di contatto: Sarolyn Kong